Il concetto di “errare”, nel senso del termine inglese touring, è per noi (e con noi) qualcosa di più che semplici visite a luoghi d’interesse artistico o culturale. Sono lezioni itineranti che parlano alla ragione ma esaltando la sintassi delle emozioni e l’esperienza percettiva. La ricerca delle “deviazioni” sul tema, degli imprevisti e delle correzioni in corso d’opera, che hanno fatto la storia dell’arte e della cultura, divengono quella priorità che permette di vedere in filigranano la vera traccia degli eventi e la loro morfologia, il racconto realistico e metafisico insieme delle cose taciute e abbellite di un contegno formale. In questo modo, il dialogo tra l’interpretazione canonica e l’esplorazione dell’accidentale, dell’errore, dell’incompiutezza arricchisce la comprensione delle opere e dei fenomeni artistici in generale, gettando nuova luce sulla sempre rivoluzionaria eredità della cultura.

Visita guidata alla mostra “I Preraffaeliti”

6 giugno 2024 – Musei di San Domenico, Forlì

La nostra visita guidata ai Preraffaeliti offre uno sguardo nuovo su questo movimento artistico iconico. Oltre alla descrizione tecnica e storica delle opere, come da canone della storia dell’arte, il nostro approccio invita i partecipanti a esplorare i dipinti attraverso una lente diversa, che aiuti a scovare nelle pennellate, nei dettagli e nelle composizioni quegli elementi che, solitamente, vengono interpretati come “imperfezioni” o “deviazioni” dallo stile accademico. Elementi che di rivelano l’audacia creativa e il coraggio degli artisti preraffaeliti nel rifiutare le convenzioni del loro tempo. (Prenota la visita)