
L’Error Academy è una nuova realtà culturale di alto profilo che si sta affermando nella città di Bologna, indirizzata ad una offerta formativa pensata anche per le scuole, rivolta agli studenti e all’aggiornamento insegnanti.
Il nostro approccio didattico è quello di sdrammatizzare l’errore è anziché farne un complesso o un motivo di ansia, coglierne il valore di opportunità è di propositiva accettazione della fallace condizione umana.
L’errore è infatti parte del processo di crescita, maturazione e comprensione delle leggi del mondo. Lontani dal considerarla una forma di simpatia o accondiscendenza, una sana “cultura dell’errore” si propone come forza costruttiva che fa di lacune, cadute e fallimenti un fulcro su cui fare leva per superare gli ostacoli.
Gli errori consentono di acquisire una migliore coscienza di se stessi e del mondo circostante, aiutandoci a sviluppare una mentalità aperta e flessibile. L’idea stessa dell’errore come parte dell’esperienza umana concorre a superare la paura del giudizio altrui e tentare nuove sfide con maggiore sicurezza.
La rete «Cose in Comune»
La Error Academy ha preso parte all’edizione 2023 di «Cose in Comune» presso Palazzo Re Enzo, progetto di messa in rete di tutte le scuole secondarie di Bologna e Provincia. Questo ha consentito di raccogliere dati e contatti sia per interventi formativi dei nostri esperti nei singoli istituti che al fine di creare le basi per i prossimi due concorsi organizzati dalla EA e dedicati agli studenti di Scuole Superiori, cui sarà possibile partecipare tramite il nostro sito e grazie alla promozione concordata con i vari plessi scolastici.
Concorso «SBAGLIATEVI»
Dopo il successo riscontrato nell’edizione 2022, con premiazione finale nel corso della serata spettacolo tenutasi presso il Teatro del Comune di Calderara di Reno, per il 2024 la EA indirà il medesimo concorso sul tema dell’errore. È previsto un premio in denaro o in beni (buoni d’acquisto) per i primi 3 classificati.
Concorso «IL GIUSTO ERRORE»
Concorso incentrato sugli errori nella scienza e/o nella matematica. È previsto un premio in denaro o in beni (buoni d’acquisto) per i primi 3 classificati fra coloro chem tramite il sito della EA, presenteranno un elaborato PPT su un caso specifico di errore rivelatosi fortunato ai fini di una scoperta imprevista o comunque funzionale alla risoluzione di un problema logico-matematico e scientifico.