I MISTERI DELLA LUCE
Tra scienza, arte, spirito
Docente: Vittorio Riguzzi
La luce è il fenomeno più grande e stupefacente dell’Universo. Grazie alle sue proprietà, oggi in parte conosciute ma che ancora ci lasciano davanti a un mistero indefinibile, siamo in grado di imprimere avanzamenti macroscopici nella scienza e nella tecnologia. Mediante la luce possiamo dare una datazione al Big Bang, alle stelle e alla storia del cosmo, “guardare” dentro agli atomi, intervenire sulle cellule neuronali per riattivarle o migliorarne la funzionalità grazie a un recente ramo della biologia che si chiama optogenetica. Nuove teorie della fisica mostrano come forse anche la gravità sia generata dalla luce. E, non ultimo, è da ricordare che la nostra stessa idea di realtà dipende essenzialmente da quello che vediamo.
Forse per questo motivo la luce riveste un ruolo così importante nella cultura di ogni tempo, considerata simbolo di illuminazione, saggezza e conoscenza in molte tradizioni spirituali; simbolo di dualità e polarità, come lo Yin e lo Yang nella filosofia taoista.
Infine non ci sarebbero arti visive senza la luce, di cui bellezza e comportamento sono la sfida più grande in pittura, dove la leggi della prospettiva e le tecniche dei colori hanno reso possibili capolavori immortali.
Il corso si avvale di immagini, animazioni e schemi in videoproiezione realizzati appositamente per facilitare l’apprendimento in aula.
8 incontri
Il martedì 10,30-12
Inizio: 6 febbraio 2024
DOVE: Spazio Cenacchi Eventi
Via Santo Stefano 63
Per prenotare il tuo posto scrivici con un click QUI
oppure per info e prenotazioni chatta con noi su whatsapp: 370 3117817